
Marco Amosso
Partner - Director L22 Urban & Building
Il suo percorso di crescita inizia durante un periodo di stage itinerante presso i più importanti studi londinesi. Successivamente incontra Renzo Piano, con il quale lavora per tre anni. Segue, tra gli altri progetti, l’Aurora Place di Sidney, in Australia, inaugurato per le Olimpiadi del 2000: un grande complesso di due torri con destinazione uffici e residenze, a cui si dedica dal progetto preliminare sino alla fase definitiva ed esecutiva. Intanto vince il concorso di Autogrill per un nuovo concept di edificio per il servizio autostradale e segue: la definizione del prototipo Autogrill sull’autostrada Roma-Napoli; la famiglia di Stazioni di Servizio e Ristoranti per Autogrill International; lo studio di fattibilità per l’acquisizione di Grandi Stazioni per Schemaventiquattro (Benetton, Pirelli, Caltagirone; oggi EuroStazioni SpA); la realizzazione di diversi concept per il servizio alla mobilità; la sede dell’American’s Cup Sail Academy a Genova; il progetto di ristrutturazione urbana “Sferisterio Mermet” ad Alba (CN) e la cantina Gagliardo in La Morra (CN). Alla fine del 2001 inizia la collaborazione con Progetto CMR con lo scopo di sviluppare l’area del Building Design. Porta subito il suo contributo progettando il complesso di via Arconati 1 a Milano, oggi sede della TOTAL e Barclays Bank, per Aareal Properties. Lavora poi per Barclays Bank, BNL Fondi Immobiliari, Autostrade, Archon, Regione Lombardia, SSB, Pirelli Re e molti altri. Nel 2007 diventa Socio Fondatore di Lombardini22.
Download CV